Cos’è la Gamification
La Gamification non è un gioco.
È un metodo.
La gamification serve a coinvolgere, formare e orientare al cambiamento. È uno strumento strategico che usa il linguaggio del gioco per stimolare partecipazione attiva, apprendimento e comportamenti funzionali.
Gamification
Cos’è davvero la Gamification?
La gamification è l’applicazione di meccaniche di gioco, come regole, narrazioni, punti, sfide, in contesti non ludici. Nel mondo aziendale, si traduce in un potente strumento di attivazione: stimola la motivazione, facilita l’apprendimento, rende più efficace la comunicazione interna e attiva comportamenti orientati agli obiettivi.
È così che il gioco diventa un metodo di apprendimento: misurabile, replicabile, progettato per generare risultati concreti.
La Gamification non è…
No, non è solo divertimento
Non basta inserire un gioco in un contesto aziendale per parlare di gamification. Non è intrattenimento “travestito” da formazione, né un’attività pensata solo per divertirsi e passare il tempo.
La vera gamification strategy si basa su un approccio scientifico: studio dei comportamenti, obiettivi chiari, progettazione mirata e su misura.
Ogni elemento di gioco è costruito per produrre un impatto. Il gioco non è il fine, ma lo strumento che innesca evoluzione, apprendimento e relazioni significative.
Applicazione
Quando il gioco diventa una leva strategica
Applicare le giuste tecniche di gamification permette di agire su aree aziendali complesse in modo semplice, coinvolgente e dinamico. Ecco dove funziona meglio:
Perché funziona
5 motivi per cui
funziona
A differenza di altri strumenti formativi o comunicativi, la gamification genera coinvolgimento duraturo perché lavora in profondità su più livelli cognitivi ed emotivi. Ecco i meccanismi alla base del suo impatto:
Coinvolge attivamente le persone, non le lascia passive.
Genera feedback immediato, che guida e rinforza i comportamenti.
Sfrutta la motivazione intrinseca, attivando curiosità e il senso di sfida.
Favorisce l’apprendimento esperienziale, attraverso l’azione e la riflessione.
Rende visibile l’intangibile, trasformando i concetti in dinamiche concrete.
Metodo Tambù
Dal metodo alla realtà: come il gioco prende forma in azienda
In Tambù, la gamification è parte di un processo strutturato. Lavoriamo con un metodo consulenziale che parte dalla tua realtà e costruiamo uno strumento coerente con i tuoi obiettivi. Ogni elemento viene progettato per attivare comportamenti e sviluppare competenze.